Emma mi sembra ieri che i tuoi piedi non toccavano terra e dondolavano dando calci a destra e sinistra. E’ molto bello vederli poggiare a terra, pronti per fare strada e crescere.
E’ tutto molto bello, ed ha sapore di vita…la tua.
Emma mi sembra ieri che i tuoi piedi non toccavano terra e dondolavano dando calci a destra e sinistra. E’ molto bello vederli poggiare a terra, pronti per fare strada e crescere.
E’ tutto molto bello, ed ha sapore di vita…la tua.
Credo, ipotizzo, che siamo in tanti a sapere cosa è buono fare per avere successo e per riuscire a far bene le cose avendone gratificazione e profitto.
Come facciamo a saperlo?
Semplice. Osserviamo ciò che diciamo ai nostri figli ad esempio: ” Per far bene devi fare così!! L’importante è che tu sappia questo e quello!! Se ti succede allora tu fai così! Non perdere la fiducia! Riuscirai sicuramente! Impegnati di più e non ti distrarre!! ” ecc ecc.
Noi, o meglio tanti di noi, sappiamo cosa è bene fare per star bene e per essere felici e di successo.
Ma non si sa per quale strano motivo poi noi non facciamo quello di cui siamo tanto, appassionatamente, convinti e comunque non lo facciamo con la stessa convinzione e sicurezza.
Quindi come fare ad avere successo, a stare bene ed essere felici?
Semplice…basta essere e fare quello che diciamo agli altri di essere e di fare!
Facile no?
Saverio Tommasi lo seguo su Facebook, mi è stato suggerito dall’algoritmo ed io ho accettato di seguirlo e ho fatto bene, è lui l’autore del libro che mi ispira a raccontare. Lo sapete, io non sono un utilizzatore di social, mi frenano la paura del giudizio e la pigrizia. Ho letto il libro con molta calma e ad ogni nuovo capitolo ho provato un mix di tenerezza certamente ma anche di tanto coraggio.
Parlare ai propri figli raccontandogli del mondo, delle regole e dei valori su cui si costruisce la propria esistenza è un dono prezioso.
Dell’autore c’è ora anche un nuovo libro e tra le sue pagine ho già un pò curiosato in libreria.
Saverio Tommasi è una bella persona, come autore dico che se la cava anche e se passa da qui mi fa piacere che possa leggere che gli faccio i miei complimenti con invito a continuare nel suo lavoro di comunicazione in tutte le forme in cui lui la esprime, perché il suo spirito ed il suo coraggio sono preziosi ed utile è il suo grande impegno nella condivisione di se e del suo impegno nel dar voce a chi spesso è sopraffatto dai rumori e dall’odio soprattutto.
Se ne consiglio la lettura? Beh certamente, perché sono certo che ne troverete spunti di riflessione. Chi siamo noi per i nostri figli, e quale ruolo decidiamo di assumere nella storia che raccontiamo e con quali valori vogliamo relazionarci agli altri … ed al mondo intero. Ma che è un testo che ha un senso solo se si hanno dei figli? Noooo assolutamente, siamo tutti genitori. Genitori di noi stessi, in primo, e dei nostri progetti che sono alla stessa stregua dei figli biologici, dei doni.
Stamattina in giro con Elliot dalla vita mi è stato suggerito questo ritmo. Così lo assumo come colonna sonora di buon anno scolastico per mia figlia Emma e per tutti gli studenti del mondo perché oggi é un nuovo inizio ed io auguro a tutti che sia colmo di amore e di bellezza e dato che ci vuole anche tanta forza allora che ben venga un buon ritmo di accompagnamento per far vibrare tutto. Buon inizio anno anche a tutti i genitori, nuovo giro sulla giostra….si parteee😀😀. Ritmo
TOGETHER
Diventa ciò che sei!
Your Complete Medical Guide.
Portiamo la birra nella tua vita!
Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.