Certi processi anche nelle nostre vite all’inizio non sono chiari, cose che non ci aspettavamo si uniscono e si fondono insieme e creano qualcosa che non credevamo possibile e che va ben oltre le nostre aspettative. Come in questo video nato in questa piovosa mattina di S. Nicola a cui ho dato il titolo di “Meraviglia”; è nato così… da un idea iniziale a cui poi si sono aggiunti sviluppi e fusioni del tutto impreviste ma cavolo … bellissime.
Buona visione e fatemi sapere se vi piace… a me un sacco! Buona domenica a tutti.
E’ da un pò che manco dal mio blog, capita mannaggia. Oggi ritorno con un video montato oggi ma nato ieri. Ero in un prato con Elliot e c’era il sole in fondo che faceva luccicare tante gocce di acqua penzolanti dalle punte delle piante. Lì è nato il desiderio, poi oggi ho lavorato di riprese e montaggio e mi è piaciuto farlo. Buona visione e scusate l’assenza.
Madre natura è una fonte continua di ispirazione. In questo periodo di meteo variabile la meraviglia delle alternanze meteorologiche è sotto i nostri occhi. Se ci fermiamo ad ammirare tutto quello che accade, tanto le cose grandi quanto quelle piccole, se ci chiniamo a guardare sotto una foglia potremo scoprire scenari divini. Questo video che vi propongo nasce dalla meraviglia di qualche giorno fa quando mi sono fermato ad ammirare nuvole maestose e poi si arricchisce oggi dal piacere e dalla curiosità di fare un giro tra le foglie delle mie piante durante un temporale. La musica? Beh quello pure sono io che strimpello. Insomma quando si dice Creatività a Km 0, direttamente dal balcone di casa mia e dalle note delle mie mani ecco a voi il mio nuovo video intitolato semplicemente ” Madre Natura”. Buona visione
le nostre mani frequentemente chiedono di avere qualcosa da fare, da creare. Quando i pensieri e i mille impegni ci bloccano proviamo a seguirle e vediamo cosa hanno da dire, cosa hanno da creare. A me oggi hanno chiesto di creare per non dar troppo peso a emozioni di rabbia. Le cose che facciamo sono importanti più di tutte le parole che possiamo dire.
Tutto ciò che facciamo – se lo decidiamo – può tendere all’armonia. Qualche giorno fa durante uscite piovose mi sono fermato a riprendere la pioggia ed oggi ho messo insieme quei video con la richiesta delle mie mani di creare. Ho messo una chitarra a disposizione delle mie dita e sono venuti fuori tanti arpeggi, un pezzo è diventato la colonna sonora di questo video.
Così possiamo fare nelle vita, credo, armonizzare le nostre esperienze, le diverse tonalità e di emozioni e farne a modo nostro “arte”.
Buona visione e spero vi piaccia, a me piace tanto. 😀
E’ mattina e mi cattura l’attenzione la danza tra il sole e le nuvole, io mi sono fermato a riprendere un po con il cellulare ed a godere di questa bellezza della natura. Di mio poi ho aggiunto testo e unito una musica in un montaggio. Il tutto condito dal piacere di creare e di condividere.
Lo sapete che la mattina io, Elliot e il sole ci scambiamo il buongiorno vero? Stamattina tutto era molto evocativo, le luci, le nuvole, i raggi del sole e l’aria fresca. Ho girato questo video e sviluppato un piccolo montaggio ispirato ad un elaborto di Antonio Mercurio che si chiama: ” Regole per la navigazione notturna degli Ulissidi”. Spero vi piaccia, e Grazie ancora all’autore cui esprimo il mio sentimento di gratitudine. Punto di riferimento per la mia formazione e la mia crescita.
10 anni fa nel mio percorso di crescita e di formazione mi sono cimentato ad esplorare con lo strumento video il tema “liberi di amare” e nello specifico io ho esplorato il tema dello scambio. Vi piace?
Sulla pagina You tube dell’Istituto Solaris ci sono tanti video belli e utili e dio solo sa quanti ancora ne verranno e quanto saranno altrettanto belli a considerare dalle tante energie che sono perennemente a lavoro in questa fantastica scuola di saggezza. Ad ogni buon conto mi sono fermato su questo video e mi sembra ieri che lo abbiamo girato, un lavoro semplice tutto sommato ma al tempo stesso molto significativo. Le mani che si cercano, si toccano e che si allontanano, le mani che sono ciò con cui tocchiamo il mondo, la vita, gli altri e anche noi…le mani, che se fossimo uno stato, un governo, allora penso che le mani sarebbero i nostri diplomatici in giro per il mondo ed a loro affidiamo il compito di stabilire un contatto, il primo forse…prezioso. Mani calde, mani fredde, mani ansiose, mani sudate, mani pulite, mani ferite, mani sporche, mani colorate, scarabocchiate.
Quel giorno ero presente alle riprese, meno male che c’ero…dico oggi, così posso godere di questa gioia ed è con gioia lo condivido con voi.
Suoni e Luci dalla Roma serale metropolitana e dal giorno caldo inondato luce, sole e canto di cicale.
Lo scorso we sono stato sul gargano e che in quell’occasione ho giratò un pò di video e vi avevo detto che stavo lavorando ad un montaggio, eccolo. In questo periodo sto studiando un programma di video editing si chiama HitFilm Express , un programma gratuito per chi volesse scaricarlo. Sento che con i video ho margini interessanti di divertimento e di comunicazione, seguo il flusso. Sotto vi presento il mio video n 1, un mix tra quella giornata di sole e di suoni ed una sera a Roma in giro con Elliot. Ditemi se vi piace, i suoni sono tutti in presa diretta. Buona visione