La prima volta che ho sentito parlare di crisi ero a cavallo tra le scuole superiori e l’università.
Primi anni’90, allora era di moda la parola “depressione”.
I primi anni ’90 iniziavo a farmi la domanda “Cosa farò da grande?”.
Così studiavo, prendevo un pò di tempo imparando e intanto pregavo che mi si chiarisse l’interrogativo.
No, Buggia!! Non cercavo nessuna risposta, ero terrorizzato e dentro di me speravo tanto a una botta di culo
che mi arrivasse da chissà quale forza divina e allontanasse da me la sofferenza del dover crescere e costruirmi una vita.
24 anni e sempre lo stesso jingle “C’è la crisi”.
24 anni e ancora non troviamo una soluzione.
Non sarà che la cerchiamo nei modi e nei luoghi sbagliati?
Non sarà che forse non la stiamo cercando?
Non sarà che forse aspettiamo una botta di culo?
Se ne sentono tante…E da parecchio pure, e si vive l’impotenza!
Non sarà che forse è necessario starci un pò in questa impotenza, assaporarla? … poi lasciarla.
Secondo me ne vale la pena invece che correre, scappare verso la prima fottuta soluzione “comunque vada e comunque sia!”
E se ci stiamo con coraggio magari sentiamo una cosa molto preziosa, la nostra anima o quella parte di noi “importante, vitale, creativa e sognatrice”.
E se non piace la parola anima usiamone un altra.
Sono sicuro che vi troviamo buone soluzioni, quelle giuste per noi.
Facciamoci un giro nei paraggi,
prendiamo confidenza e facciamoci coraggio perchè è chiaro che troveremo anche le nostre zone “schifo”.
Ipotesi: E se quello che succede fuori fosse una rappresentazione di quello che vivo dentro “tra me e me?”
Beh allora si può provare a lavorare “tra me e me”, e se mentre risolvo le mie crisi vedo che migliora anche il mondo “fuori”
…allora vale la pena continuare …e continuare.
Forse questa è un altra storia …ma anche no!
E’ una possibilità della “persona” e nella libertà si può scegliere se esplorarla.
Se armonizzo le parti “schifo” con quelle “ok” allora il gioco è fatto… poi magari si tratta solo di tenermi allenato.
da zero a infinito.
PS: Anche la fortuna è una cosa preziosa..se la fiutate…seguitela.