Correva l’anno 1980. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi

Dal 1972 al 2023 verso i miei 50 anni, ogni giorno un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno

7 Anni per me, tempo di andare a scuola. Bene, mettiamola così…non ci volevo andare! Ho fatto peste e corna, infatti il primo giorno dopo se la memoria non mi inganna credo che ci sono stato solo un poco, ma potrei anche confondermi e magari era stato solo una toccata e fuga per tutti. Comunque il secondo giorno mi hanno dato 200 lire per non “rompere” e così ho iniziato la mia carriera scolastica…con profitto diciamo😂😂.

Della scuola non mi andava a genio che il mio amico di quartiere e andava in un ‘altra classe, ci avevano divisi. Nati a meno di un mese di distanza io ed il mio amico, si chiama Michele, praticamente siamo cresciuti insieme, dio quante volte ci siamo anche azzuffati e quante ce ne siam date.

La mia maestra non mi piaceva, a scuola vigeva ancora la bacchetta e ho avuto modo di sperimentarla. Guardate non ho parole, ancora oggi ogni volta che penso alla mia maestra delle elementari mi sale una rabbia!!

Non sono un bravo alunno, abbastanza svogliato diciamo e non prendo sul serio aspetti tipici della scuola come il “fare i compiti”, ad esempio.  Alle scorribande per le vie del paese e per le campagne, invece, sono sempre presente.  Conosco altri ragazzi come me e con molti di loro ho stretto una fraterna amicizia e sono stati per me dei supporti negli anni, verso molti di loro nutro una profonda gratitudine per le tante volte che mi hanno sostenuto.

Quest’anno in estate a fine scuola con la mia famigli andiamo in Germania. E’ stato bellissimo. Ci vuole davvero una notte ed un giorno di viaggio, il primo treno i grandi lo chiamavano il Lecce-Milano e poi si cambiava. Mi ricordo la meraviglia dell’imponenza della stazione centrale. Uscivamo spesso, andavamo a fare delle bellissime passeggiate anche per boschi e mi sono divertito un sacco. I miei ci hanno comprato una bici, ed è stato propri lì che ho imparato ad andarci.

Non ho un ricordo temporale netto del “quando a casa arriva la TV”, potrebbe essere quest’anno o il successivo, insomma per scopo narrativo scelgo che arriva quest’anno.

A febbraio al festival di Sanremo vince Toto Cotugno con solo noi, me la ricordo come fosse ora. Si sentiva tanto in radio e a me toto Cotugo piaceva un sacco.

Questo stesso anno viene messo in commercio il gioco Pac Man, ancora oggi mi piace giocarci ma a quel tempo non andavo molto in sala giochi . Tra i giochi che preferivo c’è sempre il calcio, al tempo si diceva semplicemente il gioco del pallone. Mi piaceva anche fare ala raccolta delle figurine e giocarci, me la cavavo.

Nella mia famiglia la squadra di calcio preferita è la Juventus così anch’io divento tifoso della Juventus.

A quel tempo la notizia non l’ho sentita, ma poi negli anni successivi tante volte sentirò parlare della strage di Ustica, un aereo Italiano precipita, ovvero viene abbattuto si dirà sempre, sul mar tirreno.

Gli AC/DC pubblicano Back in Black

Chissa…devo averli sentiti nell’aria dato che poi scoprendoli negli anni dopo mi sono subito piaciuti.

1024px-Orologio_strage_bolognaIl clima politico è sempre molto teso, siamo nella fase della cosidetta “strategia della tensione” ed è in questo clima che la mattina del 2 agosto fanno scoppiare una bomba alla stazione di Bologna e muoiono molte persone. I miei ho sentito che ne parlavano, dicevano che era impressionante e faceva impressione.

A novembre , in Irpinia, tra la Campania e la Basilicata c’è un fortissimo terremoto e muoiono moltissime persone. Diversi anni dopo avrò un amico che era da quelle parti e mi ricordo che ci ha raccontato di aver avuto molta paura. Mi ricordo le immagini delle persone per le strade e mi ricordo che anche da noi si era spaventati perché si temeva che potesse arrivare da un momento all’altro un forte terremoto, molti passarono alcune notti fuori.

L’8 dicembre un folle uccide John Lennon.

Il panorama musicale mi propone titoli che amo, o meglio che ho ascoltato tanto anche negli anni successivi. Ma ho 7 anni ed scorrere i titoli mi fermo su questo brano che mi faceva tanto ridere e che canticchiavo con gioia. Per tutti gli altri sono certo che capiranno.

In televisione hanno iniziato a passare Capitan Harlock, dio quanto mi piaceva la sigla e lui era un mito. A quel tempo vendevano le gomme da masticare con dentro delle carte che si bagnavano e imprimevano sulla pelle – tipo tatuaggio – le immagini dei cartoni e io ero tappezzato di Capitan Harlock

Ci vediamo domani, nel 1981.