Correva l’anno 1990. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi.

Dal 1972 al 2023 verso i miei 50 anni, ogni giorno un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno

Entriamo negli anni novanta, l’Italia ospita i mondiali di calcio e io sono felice perché un giocatore della Juventus Salvatore Schillaci fa sognare tutti e sono davvero notti magiche. In paese ad ogni partita dell’Italia è una grande festa, cortei di macchine e moto e tutti festanti. Ci credevamo davvero di poterlo vincere quel mondiale. 

Ho 17 anni ed il mio amico Nico mi fa un bel regalo, mi regala il doppio LP dei Depeche Mode – 101, dovrei averlo ancora. Mi ricordo quel regalo perché mi ha fatto davvero felice riceverlo e poi era anche un regalo che mi è piaciuto tanto, era un live… ovvero questo live 

Frequento il quarto anno e seppure ho ancora un anno da fare il mio pensiero – e le mie preoccupazioni – già sono proiettate al “dopo”.  

Non ho ancora una ragazza, ho avuto delle “esperienze”.  Il nostro nucleo familiare va incontro a cambiamenti, mia sorella si sposa. Mio fratello di soli 2 anni più grandi di me ha lasciato il paese per andare all’Università e si trasferisce a Firenze. 

E’ l’anno della guerra nel Golfo, mi ricordo bene le immagini dei missili lanciati dalle navi, i tanti aerei carichi di bombe e le luci dei tracciati della contraerea Irachena.  

Prima ancora di questa guerra avevo già iniziato a maturare una certa passione per gli aerei, forse anch’io avevo subito il fascino di top gun e così mi ritrovo frequentemente a fantasticare di fare il pilota di caccia. 

Dopo l’unificazione della Germania anche più a est l’URSS inizia a avere spinte al cambiamento sempre più forti. L’Ucraina e la Biellorussia si proclamano stati indipendenti dall’URSS e  in Romania viene deposto il dittatore Ciaucescu. 

downloadNelson Mandela viene liberato e questo anno diventerà presidente dell’Africa National congress. 

 

 

In Italia il PCI segna il passo sotto le spinte di cambiamento e prenderà il nome di Partito Democratico della Sinistra.  

E’ un periodo in cui c’è tanta musica rock e questo di preciso è l’anno in cui arrivano i Litfiba 

Avere la moto è una figata, spesso ci vado anche a scuola poi l’estate è il momento in cui in assoluto me la godo di più. Iniziamo a uscire per andare in paesi vicini. Le scuole superiori sono un occasione per legare con molti nuovi compagni che vengono da altri paesi. Arrivano da loro tante novità e allarghiamo tutti l’area geografica in cui ci muoviamo. Il paese inizia a starci stretto e siamo spesso “fuori” .

Ci vediamo domani con il 1991, patente, maturità e scelte.

Correva l’anno 1989. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi.

Dal 1972 al 2023 verso i miei 50 anni, ogni giorno un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno

Nel 1989 varco una soglia di età importante, 16 anni. Per me vuol dire poter prendere il patentino e avere una moto, o meglio, intanto avere la patente e poi sperare arrivasse anche la moto.

Dopo la morte di mio padre ho messo in campo energie basiche fondamentali, leggerezza, superficialità, rimozione in abbondanza e un particolare tipo di stile vita come se “nulla fosse successo”.

Frequento il terto anno di scuola superiore, i primi due sono andati così così,  e al terzo so che devo impegnarmi di più. Di quell’anno odiavo a morire matematica finanziaria ( non che quella normale la amassi). Ero portato per le materie economiche e giuridiche, con l’italiano non avevo un buon feeling ma credetemi una bella fetta era anche merito di certi professori che “dio ce ne scampi” non davano una mano.

Vabbè, con l’inizio delle superiori ho iniziato a fumare e piano pianino mi sto approcciando al capello lunghetto anche se con timidezza… diciamo che mi posiziono su una modalità lungo ma non “capellone”.

Amo molto trascorrere tempo con gli amici e fare un sacco di cavolate, come è giusto a quel tempo.

La morte di mio padre devo dire ha fatto fare nella mia vita un’ulteriore giro alla vite di uno stile di vita – e modo di fare – riservato e che non amavo essere al centro dell’attenzione. A scegliere la mia posizione io mi metto di lato, o in fondo dietro.  Mi piace fare tutto quello che fanno i miei compagni, e lo faccio, ma con una partecipazione sempre un po’ trattenuta, faccio fatica a lasciarmi andare alle situazioni nuove. Ho i miei tempi e le mie abitudini, oggi si parla di confort zone, le mie a quel tempo erano i miei amici di infanzia che mi sono stati sempre molto vicini con i fatti e verso i quali nutro ancora oggi un senso di profonda gratitudine.

Il 1989 è l’anno della rivolta delle proteste studentesche in Piazza Tienanmen, negli anni sono sempre stato molto intimamente legato all’immagine dell’uomo che blocca la colonna di carri armati. Credo che nel mondo siamo miliardi di persone che amano quello scatto perché parla intimamente a ognuno di noi e ad una sua intima e silenziosa voglia di fermare i casini della propria vita e vincere.

A lugli per la festa del redentore a venezia suonano i Pink Floyd, mi ricordo come fosse ora quella sera. Io non sono uscito, sono rimasto incollato davznti alla tv. Avevo la radio con le cassette vicino al televisore per registrare le canzoni, il risultatno non fu il max.

Mi ricordo benissimo Confortably Numb e eccolo:

A novembre cade il muro di Berlino, seguo i fatti e ne comprendo la portata storica anche dal grande interesse ed  entusiasmo nei servizi in tv. Ma a livello emozionale è un fatto molto lontano da me, ho una partecipazione all’evento comunque da ” spettatore” e soprattutto un ragazzo con i cavoli suoi che ha temi più importanti a cui pensare, come le ragazze ad esempio!!

Molti miei coetanei alla moda erano fan di Jovanotti e si vestivano e come lui e come lui di muovevano, piaceva anche a me ma non lo seguivo nella moda…ero più timido e riservato.

A sanremo porta “Vasco”:

Questa è un età in cui si cercava di differenziarsi, noi si cercava ognuno al propria tipicità il proprio modo “esclusivo di essere e di fare” e soprattutto si voleva consenso. Non c’erano i social all’epoca e mi ricordo che uno dei posti in cui si messaggiava erano i poggiatesta sugli autobus. Li trovavi il messaggio d’amore per il tipo o la tipa.

Poi la moto arriva, di seconda mano uso quella di mio fratello, è un Aprilia ETX 125. A questa moto mi lega un rapporto di piacere interruptus. Intanto non era al passo dei tempi… e vabbè. Poi frequentemente si rompeva … e vabbè. Quindi diciamo che me la sono goduta al meglio delle mie possibilità e se devo scegliere l’emozione penso che tutto sommato sono stato fortunato ad averla avuta e ad aver potuto godere per il meglio che mi ha saputo fare. No, le impennate non le sapevo fare…ma vabbè. Per la cronaca era truccata ed era in pratica un 175…e vabbè … e daje su. Eccola:

Aprilia-ETX-125-85 E quindi per oggi è andata anche i 16 anni. Non ho ancora la ragazza…ma ho la moto.

Correva l’anno 1983. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi

Dal 1972 al 2023 verso i miei 50 anni, ogni giorno un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno

10 candeline per me, entro nelle due cifre. Quest’anno faccio la prima comunione, ho iniziato il corso già lo scorso anno ma la celebrazione c’è ora. A dire il vero sono anticipatario, ho un fratello di 2 anni più grande e i miei si sono organizzati per fare le cose insieme. Io che già non sopporto la maestra a scuola figuriamoci le suore e il prete!!! Bene al corso mi mettono tra il gruppo di quelli che fanno fatica, diciamo! Questa discriminazione non mi è piaciuta. Imparare le cose non mi piaceva e quindi ero oppositivo…e l’atto di dolore mi era indigesto già allora. Ma alla fine ho fatto anch’io la prima comunione. Ci sono degli eventi della vita che “scorrono” e io mi ci sento dentro più come passeggero, questo è uno di quelli. Di quel giorno ricordo il gran caldo e la gioia di andare poi a far visita ai parenti, credo per portare dei dolcetti ma nn sono sicuro. La gioia era legata al fatto che poi mi davano dei soldi e i miei occhi si illuminavano al pensiero di tutte le figurine che avrei potuto comprare.

Ecco alcune cose di quest’anno che mi piace segnalare:

il 1º gennaio – ARPANET cambia ufficialmente protocollo per usare Internet Protocol dando vita a Internet.

imagesA Napoli la prima bambina italiana in provetta e poco dopo a cape canaveral negli USA viene presentata la Fiat Uno (scusate l’accostamento tra persona e macchina ma l’avrò anni dopo e mi ha dato tante soddisfazioni). Poi a marzo – arriva sul mercato il primo telefono cellulare palmare al mondo, un Motorola.

Noi abbiamo una casa di due piani, a quello di sotto abitano i miei nonni materni. a mio nonno gli facciamo sempre la testa come un pallone per chiedergli di comprare il televisore. Alla fine ha ceduto e in quest’anno abbiamo il televisore. E’ messo un mobiletto e sopra cìè anche un centrino ad uncinetto. Con altri ci si incontra per vedere Happy Days. Eravamo tutti a terra con il collo storto a guardare in alto😂😂. La sera facevano sempre l’almanacco del giorno dopo, lo odiavo, ecco la sigla:

Il 26 settembre – Stanislav Petrov evita la guerra nucleare; con l’incidente dell’equinozio d’autunno

Microsoft rilascia la prima versione di Word per DOS.

La musica di quest’anno è per me parecchio belle. Ma la mia preferenza va ancora per Pippo Franco.

Vasco Rossi a Sanremo aveva portato Vita spericolata, brano da me stracantato e strasuonato negli anni “da grande”,  ma Vasco non me ne vorrà se sincerament enon me lo ricordo come mio momento dei 10 anni.

Ah andava forte anche Carletto, me lo ricordo benissimo:

A ben vedere i miei gusti musicali degli anni successivi mi piace pensare – pur non avendo un ricordo diretto – che alle mie orecchie sono arrivate anche note di tanti altri brani di quest’anno.

Oggi scorrendo la lista l’istinto si è fermato su Peter Gabriel che quell’anno andò anche a Sanremo come ospite:

e dal 1983 è – sinteticamente – tutto e ci vediamo nel 1984.

Correva l’anno 1981. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi

Dal 1972 al 2023 verso i miei 50 anni, ogni giorno un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno

E siamo a 8 anni, frequento già la seconda elementare. E’ il tempo della maestra – o maestro –  unica.

A gennaio negli Stati Uniti Ronald Reagan diventa Presidente degli Stati Uniti d’America.

Qualche mese dopo, il 10 marzoStanford, in California, viene eseguito il primo trapianto di cuore e polmone insieme.

downloadIl 13 maggio mentre attraversa Piazza San Pietro a bordo della papamobile, Papa Giovanni Paolo II viene ferito gravemente da colpi d’arma da fuoco sparatigli dal terrorista turco Mehmet Ali Ağca.

Il successivo 2 giugno sulla via Nomentana a Roma muore in un incidente stradale a 31 anni il cantautore Rino Gaetano; Al tempo non sapevo nemmeno chi fosse ma “Gianna Gianna” si sentiva tanto e anch’io la canticchiavo. Non è un brano dell’81 ma non fa niente:

A giugno – viene scoperto il virus dell’AIDS, se ne parlerà sempre di più soprattutto negli anni a venire. Il successivo 3 luglio il New York Times pubblica un articolo relativo all’insorgenza di un “raro cancro” riscontrato in alcuni omosessuali di New York e Los Angeles.

Per il piano della religione il 24 giugno c’è la prima apparizione della Madonna ai veggenti di Medjugorje.

Il 29 luglio – a Londra: nella cattedrale di St. Paul si sposano Lady Diana e Carlo d’Inghilterra.

A settembre al Central Park di New York  Simon e Garfunkel, tengono lo storico concerto davanti a 500.000 spettatori,  The Concert in Central Park da cui nascerà l’omonimo album dal vivo e questa è una delle mie preferite:

Il successivo 28 ottobre – a Los Angeles viene fondata la band metal Metallica, inizieranno a pubblicare solo dal 1982.

Scorro in rete le hits italiane di questo anno e sono pieno di meraviglia, i brani li conosco se non tutti quasi. A quel tempo ricordo che ero come una spugna e le canzoni mi bastava sentirle poche volte che già le memorizzavo. Ci Sono in vetta alla classifica i Ricchi e Poveri con “Sarà perchè ti amo”, a me piaceva da matti il “Che te ne frega … sarà perchè ti amo!!

Da un pò anche mio fratello maggiore è andato a stare in Germania, a fare esperienza forse, forse a cercare di darsi una prospettiva di vita diversa rispetto a quella che può avere dal piccolo paesino, forse per gioventù e quindi per il piacere di muoversi e viaggiare.

La mia vita trascorre serena tra giochi e scuola dove continuo a fare il minimo e a non impegnarmi…

Ok mi fermo qui per questa sera, ci vediamo domani nel 1982 sulle note di questo brano che a me piaceva da morire e che nel 1981 ha fatto emozionare tutti. grandi e piccoli.

Correva l’anno 1974. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi.

Dal 1972 al 2023 verso i miei 50 anni, ogni giorno un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno.

1 anno per me! Non so ho camminato presto ma conoscendomi credo di si, di sicuro volevo andare con quelli più grandi che scorrazzavano per il quartiere. Mio padre lavora sempre in Germania come tanti papà dei miei compagni. Un anno impegnativo, il 1974, a ripercorrerlo oggi sono stati soprattutto i tanti avvenimenti legati alla lotta armata in Italia che mi hanno toccato. Ho pensato alle persone saltate per aria a causa delle bombe e provo dolore, rabbia e paura, credo fossero emozioni presenti in quell’anno e non escludo che le vibrazioni siano arrivati dal mondo tutto attorno anche a me.

L”Eurovision Song Contest c’era già. Quell’anno se lo aggiudicano gli Abba:

Se in qualche modo questo brano mi è arrivato alle orecchie sicuramente mi è piaciuto. La mia famiglia ama il musical Mamma Mia ( entrambi) e ci piacciono tanto  i brani degli Abba e quindi ecco che loro, diciamo, sono di famiglia  😊.

Come dicevo sopra il 1974 è un anno in cui a leggere le notizie ci si imbatte nel concetto di “lotta armata”, sono diverse le azioni che vengono attribuite alle Brigate Rosse, a gruppi anarchici e Nerofascisti. Muoiono molte persone innocenti.

In America Nixon si oppone al rilascio di materiali richiesti dalla commissione che indaga su quello che va sotto il nome di scandalo Watergate, il successivo 9 agosto si fa da parte e si dimette da presidente degli Stati Uniti.

Solo qualche giorno prima Philippe Petit cammina su un cavo di acciaio sospeso tra le due torri gemelle.

Intanto in Italia con un affluenza del 88% viene bocciato il referendum che proponeva l’abolizione della legge sul Divorzio.

Io ho un anno e devono passarne almeno 6/7 prima che arrivi in casa il televisore. Quando poi arriverà potremo vedere happy days che proprio nel 1974 debutta sula rete  ABC americana.

Due giorni dopo il mio compleanno in Cina un contadino si alza e va a lavoro, armato di zappa ha in progetto di scavare un pozzo. Non ha scavato il pozzo ma ha trovato il Continua a leggere “Correva l’anno 1974. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi.”

Correva l’anno 1973. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi.

Dal 1972 al 2023 ogni giorno sarà un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno

Quel mese di marzo inizia con i Pink Floyd che pubblicano “The dark side of the moon”. Che si ascoltassero o meno anche nel mio piccolo paesino sta di fatto che nell’etere del pianeta terra in quei giorni che anticipano il 27 marzo giravano queste note:

Beh quindi eccomi, dal 27 in poi ci sono. Travaglio ok, parto ok, piango, rido, mangio, dormo, mi guardo attorno e mi relaziono con la vita e con le persone. Nella casa dove vivo ci sono ad aspettarmi, oltre ai miei genitori, anche due nonni, due fratelli e una sorella.  Nasco in casa, funzionava ancora tanto così, è un martedì ed in termini zodiacali sono un ariete. Andare in ospedale non era così diffuso e poi con i mezzi di trasporto dell’73 credo che l’alternativa al nascere in casa era quella di nascere in strada da qualche parte lungo il tragitto tra il mio paese ed il più vicino ospedale. 

Come quarto figlio dell’arco familiare e come new entry in un quartiere già inflazionato di decine e decine di ragazzini (la media era 4 x famiglia) diciamo che la cosa arriva e passa. Accade ancora oggi che dopo il primo figlio l’altro, o gli altri, a seguire hanno genitori, sempre attenti, ma più “professionali” diciamo e che “lasciano correre” e sono meno apprensivi. 

Vabbè quindi eccomi, presente!

L’Italia produce un sacco di musica, in quell’anno i brani più venduti sono “Il mio canto libero” di Lucio Battisti e  “Questo piccolo grande amore” di Claudio Baglioni:

Oltre a questi nomi sono tanti altri i cantanti che sono certo ispiravano canzoni e che uscivano  dalle case e dalle voci dei giovani del 1973.

Sono certo che si cantava “Pazza idea” di Patty Pravo, poi i Pooh  e “Perchè ti amo” de – I Camaleonti. 

E poi c’era questa: 

 

Quel preciso giorno mi dice wikipedia che il film il padrino viene premiato con l’oscar. 

Qualche mese prima, il 27 gennaio  vengono siglati gli accordi di pace di Parigi con cui si chiude la Guerra del Vietnam

In quell’anno si compie il sorpasso degli album sui 45 giri e in Inghilterra la regina Elisabetta inaugura il London Bridge su cui avrei camminato 49 anni dopo pensando tra me: ” però me lo immaginavo diverso!!”; avevo confuso con il Tower Bridge 😂😂😂.

Tra qualche giorno inizia il festival di Sanremo, nel 1973 a vincere il Festival il vincitore  fu Peppino di Capri con Un grande amore e niente più. 

Fino al Luglio del 1973 sarà in carica il governo Andreotti II ; in Formula 1 il titolo dei piloti è andato per la terza volta a Jackie Stewart che guidava una Tyrrel- Ford.  Il campionato di calcio lo vince la Juventus. 

Tanti auguri a me e ci vediamo per il  1974.