Regole per la Navigazione Notturna degli Ulissidi

Le Regole per la Navigazione Notturna degli Ulissidi sono un opera sapienziale in cui il prof Antonio Mercurio, ispirato al mito di Ulisse narrato da Omero, ha dosato con arte e profondità l’essenza della prospettiva Cosmo Artistica. Nella Cosmo Art e nelle regole qui raccolte si possono trovare risposte di senso e proposte di trasformazione per superare gli ostacoli, divenire persona, capace di trasformare la propria ferita e far splendere la bellezza nella propria vita. Nell’odissea Calipso fa dono ad Ulisse di legni per costruire una zattera e riprendere il mare, e gli dona le coordinate per impostare la rotta per Itaca; a tutti noi, Ulissidi, il prof Antonio Mercurio fa dono delle regole per la Navigazione Notturna per imparare l’arte di navigare il mare della nostra vita. Gli Ulissidi sono tutti coloro che ispirati all’agire di Ulisse hanno la meta la propria speciale Itaca, ovvero divenire artisti della propria vita capaci di creare bellezza trasformando con decisione, saggezza e arte, il dolore.

L’istituto Solaris ha realizzato un progetto multimediale che ho il piacere di proporre nel blog per amplificare il messaggio, la potenza ed il dono del prof. Mercurio.

Qui di seguito ci sono le regole, vi auguro buon ascolto con il cuore pieno di gratitudine per Il prof Antonio Mercurio, per i direttori dell’Istituto Solaris D.ssa Paola Capriani e Dr. Giampiero Ciappina per tutti i compagni del Movimento Cosmoartistico con cui abbiamo realizzato questo progetto.

Buona Navigazione, e che la bellezza sia sempre guida e forza per ognuno di noi.