Correvano gli anni 2019, 2020 e 2021. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi

1972 al 2023 verso i miei 50 anni, ogni giorno un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno

Cari, questo progetto è agli ultimi giorni e mentre vi scrivo sono già in progress i preparativi per fare un festeggiamento. Energie amorevoli si stanno prendendo cura e io sono già ora pieno di gratitudine.

In questo triennio passo dai 46, 47 ai 48 anni.

Nel 2019 tutto nella mia vita scorre secondo programma, e a pensarci ora mi rendo conto che è anche bello questo “procedere”. Mi ricordo che mia nonna diceva sempre che quando noi stavamo bene – riferito a noi nipoti – stava bene anche tutto il mondo. Io la capisco, e questo chiaramente non vuol essere un atto di disinteresse per ciò che accade fuori dalla mia famiglia anzi, io leggo tutto questo come un invito al saper “godere della gioia” quando c’è. Siamo frequentemente distratti e sedotti da un automatismo psichico ed esistenziale che ci fa rimandare ad un momento futuro il nostro “essere felici”. Non dico nulla di originale se ricordo qui che quel famoso momento tende a spostarsi sempre in avanti e pare sfuggirci di continuo. Oggi a rileggere così il 2019 mi sento di poter dire che è stato un anno in cui tutto andava bene, ce ne sono stati anche altri ma forse non l’ho detto. Ecco allora che questo è il momento buone, nel 2019 siamo stati bene.

A fine del 2019 arrivavano strane voci circa alcuni casi di un certi tipo di malattia che aveva colpito delle persone in Cina. Noi però non ci preoccupavamo più di tanto.

Nel 2020 il tema diventa sempre più presente nelle news e poi diventa anche un fatto Italiano. Arriva il covid e nessuno sapeva cosa fare. Abbiamo scelto di chiuderci e di limitare al minino i contatti. Siamo diventati tutti abitanti “intensivi” delle nostre case. Abbiamo scoperto ed usato angoli e ogni opportunità di godimenti del mondo fuori valorizzando terrazzi e balconi. Il covid per tre mesi buoni ci ha tenuto tutti sotto il terrore e la conta dei morti ci spaventava ogni giorno. Negli anni, poi, di questi mesi si diranno un sacco di cose. Io dico che è facile parlare “dopo” e penso che il mondo ha fatto del suo meglio. Nella pausa estiva c’era una gran voglia di libertà, noi ci siamo regalati una bella vacanza al mare ed è stato molto bello. Come tanti ho fatto la conoscenza con lo smarthworking e lo stesso mia figlia con la didattica a distanza.

Con l’Istituto Solaris abbiamo messo in campo tanta creatività e – udite udite – abbiamo portato a compimento e con successo l’intero anno scolastico e tutte le attività incluso uno spettacolo di fine anno a base di creatività, contenuti, distanziamento, accortezze e tanta decisionalità trasformativa che ha reso possibile l’impossibile. Questo anno è carico di significati e da tutti arrivava un grande messaggio di consapevolezza che il mondo sarebbe dovuto per forza cambiare. Il cambiamento tuttavia era bloccato dalle emergenze che a più riprese hanno imposto restrizioni.

Così anche il 2021 è un anno segnato dal covid anche se l’arrivo dei vaccini a tutti portava un senso di sollievo. Si, i vaccini. Poi su questo tema allo stesso modo sono stata dette epopee di cose e le posizioni si sono fatte oppositive e mentre scrivo ancora le posizioni restano sui loro convincimenti. Io ho scelto di affidarmi.

Il 2021 porta via una persona a cui in tanti volevamo molto bene e che è stata per la nostra scuola un punto di riferimento ed una guida, la nostra direttrice ci lascia e le lacrime cadono copiose sicuramente sui miei occhi. Ancora con tutta la ricchezza e la forza della sua guida abbiamo portato a compimenti un nuovo anno di formazione con tutti i progetti che ci eravamo prefissati.

Su queste note Paola, la nostra direttrice, ci ha passato il testimone per essere al servizio del nostro progetto di bellezza. Grazie Paola per i tuoi insegnamenti e per la bellezza immortale che hai saputo creare.

Il 2021 è per me un anno di grande impegno e la vita chiede a tanti di noi di essere forti. A scuola è il momento di un passaggio di crescita e di assunzione di “ruolo” notevole. Guidati dal nostro direttore insieme con alcuni compagni prendiamo in carico il progetto di dare una prospettiva di continuità e di necessario cambiamento al laboratorio di teatro della cosmo art che la nostra direttrice ha creato e condotto per molti anni. Ci affidiamo alla guida del nostro maestro e nasce il Laboratorio di Arti Multimediali, è stato un dono immenso ed un onore potermi mettere a servizio di questo progetto e portare a battesimo questa nuova opportunità/laboratorio di vita e di crescita per tante persone e anche per noi docenti.

La vita nel 2021 ci ha chiesto di nascere di nuovo, e abbiamo risposto “SI”.

Ci vediamo domani per i 49

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...