Correvano gli anni 2012 e 2013. Verso le mie 50 candeline, un viaggio nel tempo in musica e eventi

1972 al 2023 verso i miei 50 anni, ogni giorno un anno da ripercorrere in musica e negli eventi di quell’anno

Quando questa idea di ripercorrere i miei primi 50 anni mi è venuta mi è da subito piaciuta. Chi ha seguito fino ad oggi la narrazione sa ( mentre chi la leggerà negli anni ora lo sa) che la mia esplorazione è senza pretesa di voler essere dettagliata e complessa. E’ una passeggiata leggera negli anni attingendo alla memoria breve che emerge nel momento della scrittura. 

Nella sua semplicità, tuttavia, sento come è un esercizio personale di riappropriazione della mia storia. Mi capita  più volte nel corso delle giornate di veder riemergere ricordi a cui non ero più abituato. Ricordare è un esercizio e dovremmo allenarci di più, abbiamo tanti cassetti dentro di noi pieni di emozioni, sensazioni e profumi che non aspettano altro che noi li andiamo ad aprire. C’è tanta ricchezza. 

Ma veniamo a noi, il biennio 2012 e 2013 mi vedono ad un nuovo step di crescita. Conseguo il diploma in counseling presso l’Istituto Solaris. Faccio una bella festa con la mia famiglia, i direttori e tutti i miei compagni di crescita. Ero molto emozionato il giorno della discussione della mia tesi. 

Approdo a questo bel riconoscimento in modo intimo, per me è il risultato di un lavoro iniziato almeno 10 anni prima e che nel tempo sempre più ha assunto anche connotazioni di ricerca e approfondimenti per fare di me un professionista pronto anche a lavorare con le persone che me lo chiedono per fare insieme percorsi di crescita. 

L’Istituto mi propone di poter essere un docente e io accetto con grandissimo piacere, sono molto grato ai direttori per quella prima opportunità. 

Sempre più in questi anni il mio impegno in attività progettuali e corsi della scuola si fa inteso. 

Emma cresce ed è una bambina piena di vitalità, in questo biennio concludiamo l’esperienza con il nido e ci apprestiamo al andare a scuola dell’infanzia. Non abbiamo i familiari vicini e questo se da una parte non ci alleggerisce di tanto impegno dall’altra ci rafforza e ci rende sempre più una squadra fortissima. A volte ci facciamo aiutare da bravissime baby sitter che ci danno una mano. 

Il mio lavoro procede tra alti e bassi, sono tempi in cui le attività professionali procedono a scossoni.  

Il  2012, precisamente a gennaio accade il fattaccio del “naufragio”  della nave Costa Concordia, una cosa assurda.

Vi ricordate di Felix Baumgartner? Io si, e ogni tanto rivedere questo video della sua impresa che lo porta a lanciarsi da 39.045 m di altezza ed a diventare il primo uomo a superare la velocità del suono.

A novembre del 2012 dapprima assistiamo alla rielezione di Obama come presidente degli USA e poi la Palestina diventa Stato osservatore non membro delle Nazioni Unite ( quest’ultima notizia ci sta bene nel racconto anche perché proprio ieri sera l’abbiamo approfondita con Emma che in questo momento la sta studiando a scuola)

Il 2013 a febbraio accade che Papa Benedetto XVI annuncia le sue dimissioni, un fatto storico. Il successivo 13 marzo viene eletto papa Francesco.

Sul finire dell’anno, il 5 dicembre a Johannesburg muore Nelson Mandela. 

e questa è la poesia Invictus che Nelson Mandela era solito usare per darsi coraggio negli anni della prigionia:

 Dal profondo della notte che mi ricopre
Nera come la fossa da un polo all’altro
Ringrazio gli dei qualunque essi siano
Per la mia anima indomabile.
Nella stretta morsa delle avversità
Non mi sono tirato indietro né ho gridato.
Sotto i colpi d’ascia della sorte
Il mio capo è sanguinante, ma indomito.
Oltre questo luogo di collera e lacrime
Incombe soltanto l’orrore delle ombre.
Eppure la minaccia degli anni
Mi trova, e mi troverà, senza paura.
Non importa quanto stretto sia il passaggio,
Quanto piena di castighi la vita.
Io sono il padrone del mio destino:
Io sono il capitano della mia anima.

Nel 2013 arrivo a quota 40… dal post di domani inizia il countdown verso quota 50.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...