Correvano gli anni 2000-2001

Eccomi qui da una location in movimento,sto rientrando in treno a casa dopo aver trascorso la giornata a Bologna a fare visita a mio fratello che non vedo da tanto tempo.

Il 2000 è l’anno della mia laurea. La preparazione della tesi, devo essere sincero, non mi esalta. È un testo descrittivo e quindi è non vi è nulla di mio dentro, se si esclude la fatica a scrivere e rileggere 3000 volte. Non è ancora l’era del copia e incolla ma se ci fosse stata questa possibilità ne avrei fatto volentieri ampio uso. Ho 27 anni e sinceramente sono stufo di stare senza un lavoro, senza una identità professionale e senza autonomia economica. Il “salario garantito” come cantavamo sulle note dei 99 posse non c’è stato e quindi io non vedo l’ora di uscire dall’utero “università” … e poi si vedrà.

La discussione devo dire che va abbastanza bene. Ero terrorizzato e temevo brutte figure con parenti che erano venuti. Come esperienza in sé, escluso il “fatto cerimoniale” la mia idea era ed è ancora che si tratta di una cosa di cui si può fare veramente a meno. Se l’obiettivo è la proclamazione si faccia un evento x le proclamazioni e buonanotte risparmiando ai candidati mesi di lavoro che … Boh …non so, sono un po’ polemico su questo aspetto. Vabbè… è andata e sono contento così!!

Dopo la discussione raggruppo le mie cose e vado via da Bari. … Andiamo nel 2021.

Ho ricevuto cari regali x la laurea, quelli “a soldi” sono confluiti nel mio primo PC. Con quello ho iniziato il mio lavoro…ovvero il “cercare lavoro”. I modem all’epoca erano a 54 k ed era tutto lentino, si consideri poi il disagio per i costi che non erano come oggi. Ho mandato CV in tutt’Italia così a pioggia. Non sapevo proprio da dove i iniziare. Mi capitò sotto mano a fine 2000 un “concorsi x tutti” ed il mio occhio va su una borsa di studio per un master in gestione aziendale. Mi candido, poi mi chiamano per un colloquio a Milano, vado al colloquio e poi con mia grande gioia mi chiamano. Che salvata! Non che mi interessasse l’argomento ma era importante a quel tempo smuovere le acque e allontanarmi dagli occhi dei tanti che ogni volta sembravano chiedermi “… Beh…hai trovato lavoro?”. Ho preso al volo il treno e sono partito per Milano. Mi ospita per tre mesi un mio zio e la sua famiglia, grazie zio.

Conosco persone di tutt’Italia e mi confronto con loro. Ascolto le loro storie, i loro decorsi formativi e vedo le differenze. Ci sta!

Concludo il master, ho un rigo in più da aggiungere al mio CV. Passo l’estate in puglia con la speranza che qualcosa di buono avrei avuto. Ricordo che a luglio mi seleziona una società, una giornata intera di aula per scoprire alla fine che si trattava di vendere mobili per un azienda di Caserta. In contemporanea faccio colloqui a Bari per delle cose che nemmeno ricordo più. A settembre ne ho le scatole piene e vado via di nuovo, questa volta in modo stabile dal mio paese. Direzione di nuovo Milano. Ho diversi colloqui con società di lavoro interinali. L’11 settembre assisto all’attacco alle torri gemelle dalla mia casa ina affitto in via Faa Di Bruno, era un pomeriggio caldo. A fine settembre firmo il mio primo contratto di lavoro e guadagno il mio primo £1.600.000 ( oggi 800 €uro). Lavoro part time ed ho il pomeriggio libero per tante altre ricerche. A dicembre non so come ( ho mandato tantissimi CV) mi chiamano da Roma per un colloquio. A Roma mi accoglie una giornata calda e luminosa. Passeggio lungo via veneto dopo aver fatto il mio colloqui con un importante istituto di credito. Passeggio, dicevo, e sorrido dentro. Si, trasferirmi a Roma era ormai più che un desiderio. Per me era cosa fatta!

E così chiudo il mio primo anno da non studente e non disoccupato. E devo dire che ero veramente contento.

Per questo post nn ci sono video. Sono quasi le 23 e ho scritto tutto dal cellulare, sono anche stanchino…quindi non vogliatemene. Ci vediamo domani con il 2002.

2 risposte a "Correvano gli anni 2000-2001"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...