Il 1999, che cifrona!!! Ognuno ha i suoi loop menatali. Io a più riprese anche da piccolo facevo sempre il conto di quanti anni avrei avuto nel nuovo millennio. Nel 1999 sono 26 e vado per i 27. Beh mi sembrava un bel numero e coincideva con il mio giorno di nascita, il 27 appunto.
Nel 1999 ci hanno ammorbato con paure del millennuim bug. A me la cosa passava lontana anni luce lontana dai miei interessi. Ancora scarsamente informatizzato e con zero soldi extra in tasca tutto quel parlare mi lasciava pressappoco nella indifferenza. Non me ne voglia nessuno ma come ho detto a più riprese poi alla fin fine avevo una vita da costruire e pochissime certezze per cui il fatto che le certezze di molti potevano un momenti traballare non era un problema mio dato che dalle mie parti era già tutto traballante. L’unica cosa tecnologia che ho è il cellulare, ma non c’è pericolo di perdere il credito perché a quel tempo era raro che vi fosse un credito residuo😂😂😂.
Ho quasi finito con gli esami. A quel tempo avevo stratto una bella amicizia fatta di lunghe chiacchierate con un professore. Dopo aver fatto l’esame con lui mi ero parecchio incuriosito a diversi argomenti e così ho preso a fargli visita in dipartimento e dopo le prime richieste di informazioni abbiamo passato dei bei giorni a chiacchierare. Gli sono ancora tanto grato (non so se è ancora in vita, era avanti negli anni già allora ma gli auguro di esserlo e di stare bene anche). Mi ricordo che un giorno mi sono lamentato con lui per “questioni di principio” su un determinato esame che dovevo sostenere e mi incartavo nella paure e nella stanchezza. Dopo un pò lui mi disse ” E basta!! Lo vuoi capire che sei alla fine? Ora non c’è tanto da pensare…ora devi solo spingere per gli ultimi sforzi e basta!! Io così ho fatto e con quello “stimolo” nelle orecchie ho messo a punto gli ultimi esami e ho iniziato a lavorare alla tesi.
Non ho chiesto la tesi nella sua materia ma in quella di un altra materia, Storia delle Dottrine Politiche. All’inizio volevo fare una tesi su Gramsci ma il professore quando gliel’ho proposta mi ha subito alzato un muro di ostacoli e di complicazioni che avrebbero reso tutto molto lungo e complicato. Peccato mi sarebbe piaciuto ma con ancora nelle orecchie l’incoraggiamento del prof dico “OK…cambiamo argomento…basta che finosco”. In realtà un altro argomento lo avevo. Non ricordo quando e non ricordo come ma ho letto qualcosa a proposito di un personaggio della politica italiana, un politico che dopo anni di azione e attività parlamentare si ritirò a vita monastica. Il suo nome era Giuseppe Dossetti, leader della corrente di sinistra della democrazia cristiana. Così ho fatto, ho dato corpo a quella curiosità e ho chiesto la tesi su di lui ed a questo progetto ho iniziato poi a lavorare.
il capodanno di fine 1999 attesissimo!! Ho portato la mia ragazza ad un cenone pagando fior di soldi. Dai ora non voglio dire com’è andata. Diciamo che è stato comunque un modo per festeggiare bene.
Questo è l’anno in cui nasce ufficialmente l’Euro. Ed è anche l’anno che esce nelle sale il film MATRIX. Ed alla fine di quell’anno inizia in Russia l’era di Vldimir Putin.
Sono tanti i cantanti che pubblicano brani sulla fine del millennio.
Io affido a Vasco Rossi di cantarcelo e suonarcelo a modo suo e ci vediamo domani con il 2000.