Condividere è una ricchezza

La condivisione è ricchezza sempre, sia che fa caldo sia che fa freddo, sia che si è felici sia che si è tristi. Quando si vive un dolore e una difficoltà la condivisione con persone care apre a soluzioni inattese e allontana i fantasmi dello sconforto e della paura.

Condividere è un atto di amore per noi stessi, vuol dire che ci vogliamo davvero tanto tanto bene e che ci apriamo al cambiamento uscendo dal guscio dei ” non posso” e dei “nessuno può capire” …e  bla bla bla.

Condividere fa stare bene e fa crescere.

Condividere è un obbligo? NO, è un atto di assoluta libertà. Provare per credere.

 

 

10 risposte a "Condividere è una ricchezza"

  1. Non posso che sottoscrivere ogni tua parola. Perfino un blog è condivisione, si mettono in circolo i propri pensieri e ci si confronta, ci si scambia opinioni. Ma il mondo là fuori è come quello virtuale: i social che permettono di mettersi al centro di tutto e di essere adulati e magari invidiati fanno da padrone. Brutta bestia la vanità.
    Buona serata.

    Piace a 2 people

  2. Concordo! L’unica cosa che mi interessa fare riguardo la condivisione è: solo se di qualità. Ossia con chi merita la mia apertura. Nella vita lo faccio selezionando bene con quali amici aprirmi, scartando chi non è empatico (in questi casi mi limito a condividere quel poco per fare conversazione), e nel blog selezionando gli argomenti e la piattaforma – per esempio su Facebook ho smesso di condividere miei pensieri!

    Piace a 1 persona

  3. Mi piace questo breve articolo. Vorrei dire la mia. Io non condivido. Vedo gente che condivide decine se non centinaia di foto stupide, di post politici, con donne se non volgari. Io condivido pochissimo. In media massimo un post ogni tre giorni, ma se trovo qualcosa in cui mi identifico, in cui immagino di averlo scritto io, in cui vedo qualcosa che specchia la mia anima lo condivido. Anche se spesso commetto un errore molto grave ma che amo. Copio e incollo. Ma sempre e dico SEMPRE se lo faccio personalizzo il contenuto originale, con una mia frase, un mio motto, il mio pensiero…

    "Mi piace"

    1. Fai quello che ti rimanda la miglior immagine di te ed in cui ti senti gratificato. Gli altri, come io e te d’altronde, sono altrettanto liberi di proporre ciò che più li piace. Non ho capito il passaggio del copia incolla, cioè se qualcosa ti piace non la condividi ma la copi e integri/modifichi in base al tuo sentire?

      "Mi piace"

  4. Esatto. Per esempio il titolo di alcuni miei articoli sul blog sono frasi di scritti di altri blog. Non li ho condivisi ma ho copiato una frase e l’ho trasformata in un articolo. Idem per le foto. Prendo una foto bella, la metto sul mio blog (cito il fotografo) e la commento e invento un testo a modo mio. In entrambi i casi mi piace l’idea originale ma la faccio mia a modo mio…

    "Mi piace"

Rispondi a Sara Provasi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...