Libri #14 La mia vita per la libertà_ di Ghandi

wp-image-875147019Oddio e che posso dire io di questo libro? Mi lascerò guidare da quello che ho sentito durante questi giorni di lettura perchè mi sono trovato spesso a leggere il suo racconto di se ed a pensare al mio rapporto con il tema della libertà e della verità. Non vogliatemene miei amici per i limiti del mio dire ma per darmi una possibilità narrerò di ciò che ho sentito.
– Gandhi è stato un testardone, uno di quelli che quando si mette in testa una cosa non vi è poi modo di fargli cambiare idea;
– Gandhi, non deve essere stato facile stargli vicino, certo con il senno di poi deve essere stato anche un onore ma conosco persone che hanno modi lontanamente similari e stargli vicino mi procura sempre un grande malessere e non mi è facile per niente per niente;
– Gandhi, che io limitato dalla mia cultura sono stato spesso infastidito dalla sua mancanza di flessibilità … sono stato infastidito perchè nel racconto della sua vita ho potuto vedere le tante mie mancanze, complicità e confusioni intorno ai miei tanti propositi che faticano ad affermarsi;
– Gandhi, che con onestà intellettuale non me la sento di dire che per i miei progetti metto in campo il massimo del mio impegno, amore e passione;
– Gandhi, che un passaggio da giorni mi batte nel petto e nell’animo profondo ed è quello che anche all’autore ha fatto provare un dolore nel constatare che di un intendimento prima che nei fatti l’abbandono interviene nel cuore;
Gandhi, che vorrei crescere un pò di più e sono fiducioso che questa lettura mi darà supporto e sostegno perchè in questo passaggio mi sono sentito come messo a nudo e ho scrutato anche nel mio cuore abbandoni presenti per progetti che ancora aspettano di vedere il sole.
– Gandhi, grazie.

daZeroaInfinito.com… fiducioso e grato nel cuore, ora. E grazie Giampiero per l’invito alla lettura.

4 risposte a "Libri #14 La mia vita per la libertà_ di Ghandi"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...