Io, il cellulare e un pò di storia_1

ercisson_eh237Questo cellulare nell’immagine si chiama Ericcson ET237 ed è stato  il mio primo cellulare. Eravamo nel 1997/98 (avevo 24 anni ed i capelli lunghi) l’ho pagato 350.000 Lire acquistandolo di terza mano. Il tizio che e lo ha venduto mi ha dato anche una ulteriore batterie, una cicciotta che durava 12 ore ed una slim da 6 ore, quella slim la usavo nelle uscite perchè nel taschino della camicia era meno pesante e faceva più figo :-).

Ricordo ancora la grande emozione di quell’acquisto, e l’imbarazzo dei primi giorni quando poi nessuno ancora aveva il mio numero. Molti avevano già il cellulare ma nel mio giro di amicizie eravamo tutti studenti ed il bisogno del telefonino no era ancora tanto avvertito. Comunque io lo comprai durante una fase di lavoro e con il guadagno mi feci questo regalo. La mia prima chiamata fu alla mia ragazza, fu una telefonata in un momento  un pò conflittuale tra noi … e quindi mi costò un intera ricarica da 50.000 lire.

Io ero cliente TIM e all’epoca vi erano tariffe con nomi di colori, la rossa, l’arancio, la gialla ecc.

TARIFFA-ROSSA

Io avevo la Rossa che permetteva di chiamate a tariffa ridotta nelle ore serali dopo le 21.

A quel tempo studiavo all’Università di Bari, ho vissuto dei bellissimi e difficili anni, ho stretto amicizie che vivono ancora nel mio cuore e nei miei ricordi, la lontananza e la cojonaggine hanno fatto il resto.

Da studente fuori sede ho vissuto in diverse case dello studente, la prima fu la casa dello Studente di largo Fraccacreta, poi il Renato dell’Andro ed infine il Caldarola. A quel tempo diciamo che era un accessorio, serviva più che altro per ricevere telefonate veloci dalle mamme, all’epoca chiamare dal cellulare e chiamare su un cellulare era percepito comunque come costoso.  Il soldo girava poco al punto che per lunghi periodi ero senza credito.  Quando si faceva una ricarica era un impegno non indifferente per le tasche di noi studenti. Gloriosa tariffa Rossa!!!

A quel tempo le ricariche avevano anche un costo, pagavi  50.000 lire ed avevi una ricarica di 45.000 lire ( costo operazione 5.000 lire) , oggi sembra una follia solo pensarlo! C’era la famigerata “ultima chiamata”, essa consisteva nel fatto che quando rimanano poche lire di credito ti veniva permesso di fare ancora la chiamata fino a che non cadeva la linea, ma i sistemi informatici dell’epoca erano più lenti di oggi ( o forse più umani) e così capitava che dalla conclusione del credito alla caduta della linea passava spesso un sacco di tempo, anche ore a volte.

Non ricordo quanto mi durò ma non credo tanto, iniziavano già ada ndare di moda quelli più piccoletti ed il mio era un pò un mattone…ma era il mio.

daZeroaInfinito.com … che in giro si vedevano persone che facevano telefonate ma che molte volte erano finte. Ci si dava delle arie e si facevano scherzetti con gli squilli tra amici. Eravamo grandicelli ma giocavamo tanto.

 

5 risposte a "Io, il cellulare e un pò di storia_1"

  1. Mmmiseria che ricordi mi hai fatto venire in mente! Io non ricordo il colore della mia tariffa. Ricordo che il mio primo cellulare me lo regalarono i miei all’ultimo anno di università. Strano aggeggio, pensai. E ricordo le amiche che mi mandavano gli sms solo per dire “Ciao” o gli scherzi telefonici di mio fratello (non lo riconoscevo mai). Il mio primo cellulare è morto di morte naturale durante una telefonata. Lo ricordo con tanto affetto. E ricordo, come hai scritto tu stesso, di vedere tante persone che facevano i “fighi” a spasso col cell in mano intenti in telefonate chilometriche o finte giusto per farsi notare (cosa quest’ultima) che non è poi più di tanto cambiata. Ciaoooo

    Piace a 1 persona

    1. Ciao e bentrovata. Vero tanti ricordi e quanto anche noi siamo cambiati con questi apparecchi. Ho scavato nella memoria e li ho ritrovati tutti e per ciascuno ho un ricordo di come ero e di cosa facevo quando quell’aggeggio ed io abbiamo fatto un pezzo di strada insieme. Ne prossimi giorni seguiranno altre puntate. Un saluto a te e una carezza a merlino 😁

      Piace a 1 persona

  2. io il primo cellulare l’ho comprato quando ho iniziato lo stage universitario, coi soldi che mi davano (ebbene si all’ecopca venivano pagati gli stage). Che ricordi!!
    alla fine lo si usava pochissimo, e per pochi secodni giusto il tempo di dire “si dai ci vediamo, lì”, “Mamma torno per le 18” e così via.
    Che salto nel passato ci hai fatto fare 😛

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...