Libri #9_Il Suggeritore_ di D. Carrisi

images

Antefatto: Circa 7 anni fa un gruppo di persone che conoscevo da meno di un mese me lo ha regalato per il mio compleanno. Ora fatto sta che io non ho mai letto un libro che io stesso non ho acquistato. Così anche questo regalo non l’ho mai aperto…fino a che, un giorno, l’ho riciclato come regalo 🙂 . Lo scorso week end lo rivedo sui banchi della libreria ( come tante altre volte del resto visto che è molto venduto) ed ancora una volta come allora mi arrivano le info sugli oltre 2.000.000 di copie vendute. Vabbè, gli dico…vieni con me.

Un bel brutto libro devo dire. Bello per la qualità dello scrittore di condurre il lettore in un racconto affatto semplice ma cmq con propietà di scrittura non pesante.  Brutto perché alla leggerezza della lettura si contrappone il pugno nello stomaco e la fitta sull’anima per la trama. Non lo sapevo, giuro. Altrimenti non l’avrei comprato. Il tema è di quelli che non è nelle mie corde. Io leggere un Triller …ma quando mai. Dopo il primo capitolo mi sono detto…e ora?
Sono andato a vanti, e spedito per levarmelo di torno. Certo però…che cazzo di storia.

Ne rileggerei uno simile? Ma neanche per sogno
Ho fatto bene a insistere per arrivare fino alla fine? Boh…ma rifletto sul tema della ostinazione e di come il carico emozionale di questa esperienza è stata ed è in netta contrapposizione con l’impegno che attraverso il progetto #100giornidibellezza sto portando avanti anche nel mio blog.

Cosa penso? Che amarsi è faticoso e forse nello scegliere questo libro non mi sono ascoltato e rispettato. Non mi piaceva allora quando me lo hanno regalato (non ne sapevo nulla della trama ed è stato per anni mai aperto a prendere polvere), non mi piaceva ora che l’ho acquistato…ho scelto senza ascolto.

Sono contento di averlo completato. Ma con questo io ho dato il mio sacrificio di tempo e di attenzione a tutta la categoria di letture di questo genere. E soprattutto

daZeroaInfinito.com … ha letto una brutta storia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...