#NarraAscoltaStorie_6. Ascolta il cuore. Diversamente almeno “ripara” e “impara”

wpid-img_f7acccce3df9fcc44f23119bf518cd59.jpgCuore – Io non mi sento sicura
Mente – Dai su non ti preoccupare
C – Ma io tengo a queste tazzine e non vogli rischiare
M – Ma cosa vuoi che succeda
C – Il vassoio è scivoloso
M – Dai vieni, giochiamo corri.

wpid-img_849d458085cd9d826fdb8bc6ff6bfcbf.jpgQuando accade accade di fretta, ci si sente dilaniati tra la testa e il cuore. I messaggi di amore che invitano alla cura ed alla premura alla nostra mente – che invece vuole sempre dimostrare di essere figa e vincente – non piacciono poi tanto.
Ascoltati stai calmo dice il cuore, imperterrito e fermo in un gran casino di pensieri tutt’attorno. Non è facile giovane cuore non te la prendere troppo.

wpid-img_294dae3e8291ce984f789b6356473418.jpgIl dispiacere quando sbagliamo è doppio, c’è il dolore per il danno reale e quello morale che si traduce nel “cacchio io lo sapevo”.
E una volta che il danno c’è  poi rimane una sola cosa da fare, raccogliere i cocci e provare a rimettere insieme l’oggetto dentro e quello fuori.

wpid-img_cb7698622615e34665be31442e9bae56.jpgLa riparazione non è perfetta ma ha in se un potere supremo perchè apre autostrade di dialogo con la nostra anima saggia ed il nostro centro inesauribile di amore e accoglienza, con il perdono.
Detto questo non necessariamente bisogna sempre rompere perchè tanto poi si può riparare! In questo gioco mentale è di nuovo la psiche a prevalere perchè impone i tempi ed i modi dell’agire. Ripariamo e Impariamo.

daZeroaInfinito.com … dando una mano a ricomporre i cocci.

3 risposte a "#NarraAscoltaStorie_6. Ascolta il cuore. Diversamente almeno “ripara” e “impara”"

  1. Quando ero più giovane mi sono sentito spesso così. Oggi è diverso. Ho imparato che cuore e mente possono essere d’accordo trovandosi a metà strada…e se uno dei due punta proprio i piedi vuol dire che bisogna cambiare strada.
    Un saluto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...