Cuore – Io non mi sento sicura
Mente – Dai su non ti preoccupare
C – Ma io tengo a queste tazzine e non vogli rischiare
M – Ma cosa vuoi che succeda
C – Il vassoio è scivoloso
M – Dai vieni, giochiamo corri.
Quando accade accade di fretta, ci si sente dilaniati tra la testa e il cuore. I messaggi di amore che invitano alla cura ed alla premura alla nostra mente – che invece vuole sempre dimostrare di essere figa e vincente – non piacciono poi tanto.
Ascoltati stai calmo dice il cuore, imperterrito e fermo in un gran casino di pensieri tutt’attorno. Non è facile giovane cuore non te la prendere troppo.
Il dispiacere quando sbagliamo è doppio, c’è il dolore per il danno reale e quello morale che si traduce nel “cacchio io lo sapevo”.
E una volta che il danno c’è poi rimane una sola cosa da fare, raccogliere i cocci e provare a rimettere insieme l’oggetto dentro e quello fuori.
La riparazione non è perfetta ma ha in se un potere supremo perchè apre autostrade di dialogo con la nostra anima saggia ed il nostro centro inesauribile di amore e accoglienza, con il perdono.
Detto questo non necessariamente bisogna sempre rompere perchè tanto poi si può riparare! In questo gioco mentale è di nuovo la psiche a prevalere perchè impone i tempi ed i modi dell’agire. Ripariamo e Impariamo.
daZeroaInfinito.com … dando una mano a ricomporre i cocci.
Quando ero più giovane mi sono sentito spesso così. Oggi è diverso. Ho imparato che cuore e mente possono essere d’accordo trovandosi a metà strada…e se uno dei due punta proprio i piedi vuol dire che bisogna cambiare strada.
Un saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mr. Loto.
Vanno armonizzati è vero, si devono integrare e non rimanesce scissi come rivali. Buona Giornata e grazie del passaggio. è sempre un piacere.
"Mi piace""Mi piace"