La libertà

A questo tema come sapete è dedicato il mio blog, e non perchè io lo sia pienamente … sia chiaro.

Definirla cosa sia è un impresa, realizzarla una grande complessità.
La libertà di cui io mi interesso è la meta di un viaggio in corso piuttosto che un risultato acquisito.

Dalla nascita del Blog questo tema occupa gran parte delle mie fatiche. Eppure se mi guardo allo specchio le mie mani sono libere e scrivono, le mie gambe sono libere e camminano e corrono, libera è la mia bocca.
Quindi di fatti io sono libero!

La libertà*, la meta, cui ambisco è sia quella fisica che quella dell’anima su cui cerco di sintonizzare la frequenza del mio esistere.  La libertà è l’arte del coraggio di rendersi liberi, costi quel che costi**.  Liberi da chi allora e da cosa? Liberi da noi stessi, o meglio, liberi delle parti di noi – negative – che ci tengono imbrigliati, liberi dalle bugie che ci raccontiamo per non crescere, liberi dal vittimismo.
Una cazzata? No, affatto…è una fatica immane…ed a ogni superamento poi è un immane gioia.
Un pezzo alla volta, un legame alla volta, e gradualmente possiamo sentire che man mano che ci liberiamo dai condizionamenti della nostra anima contattiamo anche le persone in modo nuovo, migliore.
Se ci liberiamo dai legami che ci tengono fissati negativamente agli altri ( rabbia, risentimenti, proiezioni) allora possiamo vedere l’altro come è realmente, con i suoi pregi e difetti e scoprirne il valore reale del suo essere in divenire una persona al meglio delle sue capacità. E questo e onorevole e fa contattare una bellezza del vivere che a parole non so ancora descrivervi.

daZeroaInfinito.com… in navigazione*** ed in allenamento presso Istituto Solaris

* Altre stelle del firmamento sono la verità, l’amore e la bellezza (citazione liberamente ispirata a “Le regole per la navigazione notturna” di Antonio Mercurio)
** Cit Antonio Mercurio
*** Questa e’ solo la mia esperienza.

4 risposte a "La libertà"

  1. Come fossero punti cardinali probabilmente questi quattro assiomi costituiscono l’essenza del vivere. Hai ragione. Ci vuole un grande lavoro su sé stessi per raggiungere la vera libertà. Naturalmente non la prendo in considerazione in un contesto sociale perché purtroppo di libertà non ne vedo tanta. Cercare di porsi un obiettivo però sicuramente aiuta.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Antonella,
      Beh si ci vuole impegno e un grande amore. Tutto alla nostra portata e certamente darsi un progetto aiuta e tanto perché ci rende pratici, concreti. Anche come gruppo ci si può dare un anima progettuale. Nella nostra scuola lavoriamo tanto alla creazione ogni volta di quel se corale che è frutto della decisioni e di concepire sempre più artisti della propria vita

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...